La ricchezza di Ischia: le sue acque Termali.
Ischia: uno dei più grandi patrimoni di acque sorgive del mondo.
Si sa, ogni volta che sentiamo la parola “terme” il primo pensiero è una piscina di acqua calda in cui immergersi.
Tuttavia dietro ad ogni sorgente di acqua termale c’è molto più di un’esperienza di relax.
Siamo consapevoli che l’acqua che ci avvolge alle terme così naturalmente calda, non è la stessa che usiamo ogni giorno per fare la doccia, e la differenza si sente, si vede, si tocca.
Oggi i poteri di ciascuna di queste preziose acque sono perfettamente chiariti dalla scienza, che ne ha rivelato le proprietà terapeutiche.
Sparse su tutto il territorio ci sono ben 103 emergenze sorgive e 69 gruppi di fumarole.
Queste acque hanno una temperatura che varia dai 18 ai 90 gradi e sono la fortuna del nostro territorio, grazie ad esse, numerosi sono i turisti che ritornano ogni anno sulla nostra isola per beneficiare, delle loro proprietà curative.
La caratteristica di base delle sorgenti è alcalina e contiene zolfo, iodio, cloro, ferro, elementi potassici e microelementi di altre sostanze attive.
Allora quali poteri hanno queste acque che da migliaia di anni sgorgano naturalmente su questo territorio? Qual è il loro segreto?
Il segreto è che, ciascuna di queste acque, se inalate, bevute, o utilizzate come balneoterapia, svolgono un’azione naturalmente benefica sul nostro corpo nella cura di molte patologie, in partico
lare per le dermatiti, per i reumatismi, per l’apparato respiratorio, apparato cutaneo, apparato locomotore, apparato genitale femminile, e possono rappresentare una valida alternativa alla medicina tradizionale.
Che sia per piacere o per bisogno, frequentare le terme di Ischia, ha un ulteriore vantaggio: quello di essere in una delle aree più belle e suggestive della Campania, dove tutto sembra essere creato in funzione del benessere, non solo del corpo, ma anche della mente e dello spirito.
Tra le sorgenti termali di Ischia, Cava Scura, le Fumarole e Sorgeto, sono sicuramente tra le più affascinanti e caratteristiche. Cava Scura è la più antica dell’isola risalente al periodo Greco/Romano, le Fumarole con la sua sabbia “bollente” e Sorgeto dove la sorgente lambisce il mare riscaldandone l’acqua fino a temperature prossime ai 90°.
Queste e altre attrazioni termali, si trovano a poca distanza dell’Hotel Casa Nicola, che si trova proprio al centro di uno dei circuiti termali più rilevanti dell’isola d’Ischia.
![](https://www.hotelcasanicola.net/wp-content/uploads/2020/11/Sogeto_Hotel_Casa_Nicola_Ischia-300x225.jpg)
![](https://www.hotelcasanicola.net/wp-content/uploads/2020/11/Sorgeto-ischia_Hotel_Casa_Nicola-300x225.jpg)
![](https://www.hotelcasanicola.net/wp-content/uploads/2020/11/Cava_Scura_Hotel_Casa_Nicola_Ischia-300x199.jpg)